Consigli in caso di Spam Detected - problematiche di invio email

Nel presente articolo sono riportati procedure e consigli utili per evitare che le email inviate vengano segnalate come indesiderate/spam da molti destinatari che le ricevono. Un invio di posta fallito è noto come errore Spam Detected.

ERRORE: 552 5.2.0 igxL1p00E1WDM2s01gxMXG spam detected

DESCRIZIONE DELL' ERRORE: INVIO FALLITO
La stringa dell'errore si manifesta quando il server della posta in uscita impedisce l’invio del messaggio. L’errore generalmente indica che le mail inviate, sono state segnalate come indesiderate/spam da molti destinatari che le ricevono. A seguire tutte le informazioni necessarie su come comportarsi quando l'errore (o simili) si manifesta.

Azioni da seguire

Nel caso in cui durante l’invio di un messaggio di posta si manifesti l’errore spam detected o simili, che indica che le mail inviate sono state segnalate come indesiderate/spam da molti destinatari che le ricevono, per effettuare opportuni interventi, contattare il Servizio Clienti Aruba Business inviando una richiesta di assistenza tramite Ticket, allegando e/o indicando quanto segue:

  1. Il messaggio di errore completo o mailer daemon d'errore ricevuta;
  2. Data in cui è stato restituito l'errore.

Consigli per evitare l'errore

Per evitare che le email inviate vengano segnalate come indesiderate/spam da molti destinatari che le ricevono:

  • Inviare solo ai destinatari che abbiano espresso consenso preventivo all'invio, tramite l'iscrizione del proprio indirizzo mail al servizio MailingList/Newsletter offerto dal sito;
  • Gestire le iscrizioni con un sistema di double opt-in, che prevede che, a seguito di una iscrizione di un indirizzo email a una lista, venga inviato un messaggio di posta elettronica all'iscritto, al quale quest'ultimo deve necessariamente rispondere; senza tale conferma l’iscrizione non avviene;
  • Assicurarsi di inviare solo ai destinatari che abbiano espresso consenso preventivo all'invio (meglio se con double opt-in);
  • Gestire i bounce ed eliminare periodicamente gli indirizzi non validi, controllare le richieste di rimozione dagli elenchi iscritti;
  • Permettere all’utente di richiedere e ottenere liberamente la rimozione del proprio indirizzo email dalla lista inserendo nelle email inviate un apposito strumento o indicazioni specifiche, ad esempio un link;
  • Mantenere aggiornati gli elenchi dei contatti della MailingList/Newsletter eliminando periodicamente gli indirizzi non validi, controllando frequentemente le richieste di rimozione dalla lista e gestendo i Bounce, ovvero quei messaggi che tornano al mittente qualora la email non venga consegnata, verificando la causa di tale notifica ed eventualmente eliminando l'indirizzo che ha restituito tale messaggio.

Aiutaci a migliorare