Creazione e gestione caselle

Accedendo alla WebMail con l’utenza Postmaster, (cliccando il link -Posta- direttamente dal pannello di gestione nella scheda servizio del dominio interessato o tramite la WebMail utilizzando le credenziali della casella postmaster@miodominio.tld), è disponibile il menu Caselle attraverso il quale è possibile:

Creare una nuova casella di posta

Dal menu GESTIONE, cliccare sul tasto

bottone aggiungi casella

dal quale è possibile creare una nuova casella di posta @miodominio.tld.
Nel popup che si apre è necessario indicare le seguenti informazioni:

crea casella

La schermata consente inoltre di applicare un template alla casella. Per maggiori informazioni sui template consultare la guida dedicata.

Cliccando il tasto SALVA la casella viene immediatamente creata.

Modificare un indirizzo di posta

Cliccando su un indirizzo di posta:

nome casella

viene mostrata la seguente schermata che identifica il nome della casella, la percentuale di spazio occupato, permette l’invio di un messaggio o la cancellazione della casella attraverso il tasto Elimina, scorrendo i vari tab presenti nella pagina è possibile accedere a molteplici funzioni di seguito dettagliate:

parametri generali

PARAMETRI GENERALI

  1. Permette di Visualizzare e modificare il nome della casella, cioè il nome che viene mostrato nell'elenco (diverso dall'indirizzo della casella che compare in alto a sinistra).
  2. Impostare un template qualora presente.
  3. Abilitare/disabilitare la casella.
  4. Rendere PREDEFINITA o NON PREDEFINITA la casella. Tale impostazione consente di ricevere sulla casella tutti i messaggi inviati a caselle inesistenti del dominio.

MODIFICA PASSWORD

Permette di modificare la password della casella, senza essere in possesso di quella precedente.

INOLTRO E RISPOSTA AUTOMATICA

  1. Permette di attivare o disattivare l’inoltro, in caso di attivazione è possibile scegliere tra le opzioni: "Elimina tutti i messaggi in arrivo senza alcun avviso" o "Inoltra tutti i messaggi in arrivo a:". Se si sceglie di inoltrare i messaggi di posta ad un'altra casella, tali messaggi di default non saranno conservati anche nella WebMail a meno che non venga selezionata l'opzione Salva una copia dei messaggi inoltrati in posta in arrivo.
  2. Attivare o disattivare una risposta automatica, in caso di attivazione è possibile scegliere il periodo di validità di tale messaggio e la frequenza con la quale lo stesso viene fornito ai mittenti, è possibile inoltre personalizzare la risposta automatica in base al dominio del mittente, se interno (esempio colleghi) o esterno.

ANTISPAM

Permette di attivare o disattivare il servizio sulla casella e la sua eventuale configurazione, scegliendo il comportamento nel caso una mail in entrata venisse identificata come spam:

  1. Personalizzazione messaggio di spam: i messaggi segnalati come spam sono consegnati nella posta in arrivo, ma contrassegnati con un tag personalizzabile che di default viene suggerito come "*****SPAM*****".
  2. Consegna nella cartella Spam: i messaggi vengono consegnati nella cartella Spam presente nella WebMail, dove sono conservati per 30 giorni, nel caso la casella fosse configurata in un programma di posta con il protocollo POP3 tali messaggi non sarebbero scaricati.
    È possibile impostare la ricezione giornaliera, settimanale o mensile di un report selezionando la casella Ricevi report AntiSpam.
  3. Rifiuto automatico: i messaggi vengono rifiutati automaticamente, non conservati nella WebMail ed al mittente viene fornita una notifica del rifiuto.

MITTENTI BLOCCATI E SICURI

Consente di inserire dei determinati indirizzi in tre tipologie di liste:

  1. Mittente bloccato.
  2. Mittente sicuro.
  3. Destinatario sicuro.

Non è possibile modificare il nome di una casella di posta già creata.
Nel caso fosse necessario si può cancellare una casella e ricrearla con un nome differente. Tale operazione comporta necessariamente la perdita dei messaggi conservati nella WebMail per l’account. Qualora fosse necessario conservare le email ricevute e/o inviate è necessario effettuare un backup in locale prima di procedere alla cancellazione.

Eliminare una casella di posta

È possibile eliminare un indirizzo di posta esistente cliccando con il tasto destro sulla casella dall’elenco e scegliendo la voce -Elimina-, questa operazione comporta necessariamente la perdita dei messaggi conservati nella WebMail per tale account. Nel caso fosse necessario conservare le email ricevute e/o inviate è necessario effettuare un backup in locale prima di procedere alla cancellazione.

Aiutaci a migliorare