Come segnalare un illecito

Prima di procedere con la segnalazione, individua la tipologia dell'illecito o della violazione, puoi segnalare violazioni di copyright, accessi non autorizzati, phishing, spam, contenuti illegali o comportamenti non conformi alle politiche di Aruba Business.

Per segnalare un sospetto illecito, è necessario includere una spiegazione dettagliata della violazione o dell’abuso, insieme alle prove raccolte, la segnalazione deve contenere le seguenti informazioni:

  • Spiegazione motivata dell'illecito. Descrizione chiara e dettagliata dell'abuso o della violazione rilevata.
  • Ubicazione esatta delle informazioni. Indicare chiaramente l'ubicazione elettronica delle informazioni oggetto di segnalazione, gli indirizzi URL precisi o altri dettagli che consentano di individuare il contenuto illegale o inappropriato.
  • Informazioni di contatto. Fornire il proprio nome ed indirizzo email, o quelli della propria organizzazione, per poter essere contattato in caso di necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti.
  • Conferma di buona fede. Includere nella segnalazione una dichiarazione in cui si conferma la propria buona fede, l'esattezza e la completezza delle informazioni e delle dichiarazioni nella segnalazione. Per esempio: "Sottoscrivo la presente per confermare la mia buona fede riguardo alla completezza, veridicità ed esattezza delle informazioni fornite."
  • Ulteriori informazioni. Aggiungere qualsiasi altra informazione ritenuta utile per valutare la segnalazione e prendere le misure necessarie per risolvere l'abuso o la violazione.
  • Area tematica di segnalazione. Specificare il tipo di segnalazione che si sta inoltrando (SPAM, violazione di copyright, furto d’identità, phishing, ecc.). In base alla scelta verranno chiesti dati aggiuntivi.


Raccogliere quante più prove possibili per supportare la segnalazione, allegando screenshot, di email sospette, URL dannosi o altre informazioni pertinenti.

Alcuni esempi di illecito

  • Contenuti inappropriati. Se vengono riscontrate frasi o immagini violente o inappropriate; materiale che promuove, incoraggia o coinvolge lo sfruttamento e l'abuso di minori all'interno di un sito.
  • Phishing. In caso di ricezione di email o si è stati reindirizzato su un sito web che richiede informazioni personali.
    Per maggiori informazioni consulta la guida dedicata.
  • SPAM. In caso di  ricezione di messaggi di posta indesiderata, invio di pubblicità non richiesta. 
    Per maggiori informazioni consulta la guida dedicata
  • Malware e virus. In caso di scoperta di siti coinvolti nella distribuzione di virus o altri malware, o che promuovono, incoraggiano o sono coinvolti nell'intrusione o manomissione di computer o reti. Per maggiori informazioni consulta la guida dedicata.
  • Cyber-bullying. Qualora si riscontri che internet è utilizzato con finalità intimidatorie.
  • Violazione di copyright/marchio di fabbrica. A fronte della copia illegittima di un tuo contenuto.
  • Furto d'identità. Se non è cliente, ma ha ricevuto email che le indicano che è stato sospeso/revocato il certificato digitale a lei assegnato per la firma digitale o la SPID.
  • Segnalazioni di pagamenti non riconosciuti. A seguito di ricezione di email per pagamenti di servizi che non riconosci.
  • Altro problema sicurezza. Se ha altre segnalazioni di sicurezza rispetto a quelle sopra indicate.

Canali per segnalare un sospetto illecito

Per segnalare un sospetto illecito è possibile utilizzare una delle seguenti modalità:

Consulta il Report di Trasparenza 2024 ai sensi del Regolamento UE 2022/2065

Cosa succede dopo aver inviato la segnalazione

Dopo aver inviato la segnalazione, sarà esaminata attentamente e verranno adottati i provvedimenti necessari per contrastare qualsiasi violazione riscontrata. Questi provvedimenti includono l'informativa alle competenti autorità giudiziarie in conformità al D.lgs 70/2003 e possono includere interventi volti alla sospensione/blocco del servizio, qualora vi siano elementi chiari e certi circa la violazione segnalata.
Il nostro obiettivo è proteggere i nostri utenti e contrastare l'uso improprio di internet e della tecnologia informatica che potrebbe causare danni.

Aiutaci a migliorare