Configurazione del filtro Antispam e Antivirus

È possibile configurare il filtro accedendo direttamente alla WebMail della casella interessata, entrando nel menu Impostazioni e poi scegliendo la voce Antispam, oppure effettuando l’accesso alla WebMail con la casella postmaster, in questo caso è necessario:

  1. Accedere al menu gestione;
  2. cliccare a sinistra la voce Caselle;
  3. cercare la casella di posta interessata.

Infine cliccare sulla casella di posta che si desidera gestire:

gestione caselle

Successivamente si apre una schermata nella quale è possibile selezionare il tab AntiSpam.

gestione antispam delle caselle

Attraverso la pagina di gestione dell’antispam è possibile gestire l'opzione che permette di filtrare tutti i messaggi fittizi (SPAM) ed indesiderati, come email sospette, pubblicità, newsletter ecc., raccogliendoli nella cartella SPAM o eliminandoli automaticamente.

Di seguito le opzioni disponibili:

  • Rendere il servizio AntiSpam per la casella ATTIVO/NON ATTIVO (1).
  • Personalizzazione messaggio di spam (2), permette di ricevere nella Posta in arrivo i messaggi identificati come spam, aggiungendo all'oggetto dell'email ritenuta SPAM, un testo che la identifichi come tale, di default il campo è settato con "*****SPAM*****".
  • Consegna nella cartella Spam (3), sposta i messaggi ritenuti indesiderati all'interno di un'apposita cartella denominata SPAM.
  • Rifiuto automatico (4), l’opzione non permette la ricezione di email identificate come SPAM (tali messaggi verranno reinviati al mittente con una notifica).


Per concludere la configurazione, confermare cliccando il tasto SALVA.

Per essere sicuri di escludere dei mittenti dal controllo AntiSpam è necessario inserirli in una Whitelist, per i dettagli sulla creazione e la gestione delle Whitelist, consultare l’apposita guida dedicata.

Aiutaci a migliorare