Pannello Plesk hosting Linux: database MySQL

La funzione consente di creare nuovi Database e/o di gestire quelli esterni. Per l’utilizzo basta accedere al Pannello di Gestione come da indicazioni riportate in questo articolo e cliccare il pulsante -Database- seguendo la modalità indicata:

icona database

Nella sezione Database viene visualizzata la seguente schermata:

  1. Aggiungi database: utile per l’aggiunta di un Database assegnando un utente allo stesso;
     
  2. Gestione Utente: consente di gestire account utenti usati da Plesk per accedere ai database sul server. Un database deve avere almeno un utente associato per essere accessibile. Se si utilizzano diverse app web su un sito, potrebbe essere utile avere un unico utente con accesso ai database di tutte le app. Dopo aver creato l'utente, è possibile indicarlo durante le installazioni delle app;
     
  3. Backup Manager: da quest’area è possibile:
    • Eseguire un backup del Database;
    • Caricare file di backup dal computer sull’archivio di backup del Server;
    • Rimuovere backup selezionati dall’archivio del Server;
    • Pianificare un’attività di backup;
    • Scaricare singolarmente il file di backup sul proprio computer:
aggiungi database

Ulteriori funzioni legate alla gestione del Database:

  1. phpMyAdmin: permette di gestire il Database utilizzando un’interfaccia web;
  2. Esporta Dump: utile per esportare una copia del Database;
  3. Rimuovi Database: consente di eliminare il Database;
  4. Informazioni della Connessione: dettagli di connessione legati al Database, utili durante l’installazione di una Applicazione Web;
  5. Importa Dump: consente di importare una copia del presente Database;
  6. Copia: la funzione crea una copia esatta del Database o del suo contenuto in un Database già esistente;
  7. Controlla e ripara: verifica l’esistenza di problemi, riparandoli:
menù gestione phpMyAdmin

Aiutaci a migliorare