Con i piani Hosting Windows è possibile utilizzare i seguenti componenti:
- AspEmail, un componente nativo .NET, che consente l'invio di mail con varie opzioni, a più destinatari, con più file allegati, in formato HTML, con immegini e suoni incorporati.
- AspPdf, un componente server ActiveX per la generazione dinamica, la lettura e la modifica di file PDF (Portable Document Format).
- AspUpload, un componente server che consente l'applicazione web per catturare i file caricati con un browser in appena 2 righe di script ASP. (l’upload del file è eseguito nell’apposita cartella di default con i permessi appropriati: -Public-). Il componente mostra la barra di avanzamento in fase di upload ed opzioni avanzate come il recupero di allegati da db da inserire in email (in congiunzione con il componente AspEmail).
- AspJpg, un componente server, permette il trattamento delle immagini, quali ad esempio il resize, al pari delle librerie GD per PHP.
Per verificare la classe di IP di appartenenza del proprio Dominio, effettuare un NSlookup, eseguendo una prompt dei comandi, e digitando “nslookup” seguito dal nome del Dominio preceduto sempre da www per cui si vuole verificare l’Ip di appartenenza al prompt (esempio).
Per ulteriori informazioni, e per eseguire un NSlookup da MAC visionare le guide (in inglese): Nslookup - Microsoft e Nslookup - Mac.
Se la password di Administrator di WordPress risulta modificata o è necessario effettuare un reset della stessa, è possibile reimpostarla direttamente dalla pagina di accesso del pannello, utilizzando lo specifico pulsante -Hai dimenticato la tua password?-, come da immagine esemplificativa.
Alla pagina visualizzata digitare l’indirizzo email impostato al momento dell’installazione dell’applicazione, sul quale si riceve il link per effettuare il reset della password di accesso stessa:
In alternativa è possibile reimpostare la password utilizzando lo script allegato alla tabella sottostante, che consente di automatizzare il processo di modifica:
UTILIZZO DEL FILE
- Copiare il file nella root del proprio WordPress tramite Ftp e rinominare il file in .php
- Richiamare l'Url del file nel formato: http://urldelwordpress/chg_wp_pwd.php
- Inserire lo Username dell'Utente a cui resettare la password
- Inserire una nuova Password
DOWNLOAD SCARICABILE
Ad operazione compiuta la password è aggiornata nel database MySQL. Qui lo script per reimpostare la password.
Per la rimozione del file è possibile utilizzare il client FTP, così come avviene per la pubblicazione. Il file da cancellare è: chg_wp_pwd.php.
Se la password di Administrator del CMS Joomla risulta modificata, si possono seguire le indicazioni fornite alla specifica guida online in lingua inglese, che esemplifica come reimpostarla manualmente attraverso l'uso del Pannello MySQL.