Pannello cPanel Aruba Business: account FTP

La funzione consente di gestire con maggiore sicurezza gli account FTP esistenti. Sarà inoltre possibile eliminare gli account FTP configurati, crearne di nuovi e cambiare la password di accesso allo spazio web. Per l’utilizzo basta accedere al Pannello di Gestione come da indicazioni riportate in questo articolo e utilizzare l'apposita funzione seguendo la modalità sotto indicata:

  • Cliccare su -Account FTP-
icona account ftp

Per aggiungere un account FTP, occorre compilare i seguenti campi:

  1. Accedi: il nome da associare all’account in creazione;
  2. Password: password da associare all’account;
  3. Generatore password: generare una password automatica (opzione facoltativa);
  4. Directory: L’URL della Directory legata all’account. Questo non è un campo obbligatorio ed è possibile lasciarlo vuoto;
  5. Quota: consente di limitare o meno lo spazio consentito all’account. Abilitare l’opzione “Illimitato” se non si vuole imporre alcun limite all’utente;
  6. Crea account FTP: infine, salvare i dati, cliccando il pulsante indicato:
aggiungi account ftp

L’account è stato creato con successo:

box verde con messaggio: account creato

Account FTP speciali

Gli account FTP speciali sono collegati agli aspetti amministrativi dell’account di hosting e non possono essere eliminati. Per ulteriori informazioni, consultare le indicazioni sottostanti:

account ftp speciali

A fronte di tale operazione si visualizza il seguente elenco di Account FTP speciali e per ognuno la possibilità di gestirli utilizzando i comandi disponibili:

  1. Tipo: indica il tipo di account e la user di accesso;
  2. Percorso: directory dell'account/utente;
  3. Utilizzo/Quota: visualizzazione della quota occupata;
  4. Azioni: azioni eseguite sulla cartella:
comandi sugli account ftp speciali

Eliminare un account FTP

Per rimuovere un account FTP, effettuare le seguenti operazioni:

  • Cliccare sul pulsante -Elimina- relativo all’account  che si desidera eliminare. Questa operazione non rimuoverà i file contenuti nella home directory dell'account FTP ma solo l’account FTP:
elimina account ftp
  1. Assicurarsi che nessun altro utente su questo account richieda questi file. Questa opzione rimuove definitivamente tutti i file nella seguente directory:
    /home/h465805/dom-cpanel.com/mariorossi
     
  2. Cliccare su -Elimina-
elimina home directory dell'utente

Eliminare un Account FTP utilizzare questa opzione con estrema cautela
Se l'account FTP che elimini può accedere alla directory public_html, questa opzione rimuove automaticamente la directory public_html e tutto il suo contenuto del sito web.

Modificare un account FTP

La tabella degli account FTP consente di gestire account FTP esistenti. A seguite tutti dettagli:

  1. Modifica password: modificare la password di accesso all’account:
    • Password: password da associare all’account;
    • Generatore password: generare una password automatica (opzione facoltativa):
tabella degli account FTP
  1. Modifica quota: consente di limitare o meno lo spazio consentito all’account FTP:
     
quota ftp
  1. Elimina: rimuove del tutto l’account FTP;
  2. Configura client FTP: l’utilizzo di questa funzione richiede l’installazione del client FTP corrispondente all’account FTP da utilizzare per connettersi al server FTP:
azioni

Cliccare su -File di configurazione FTP o SFTP- per scaricare il file XML. Si consiglia di utilizzare il server SFTP quando è possibile perché, in genere, è più sicuro dell’FTP:

bottone file di configurazione ftp
bottone file di configurazione sftp

Questo passaggio sovrascriverà qualsiasi file di configurazione XML precedente senza avviso.

  1. Il Pannello cPanel attualmente supporta solo questi tre client FTP per la configurazione automatica:
tre tipologie di client ftp: filezilla, coreftp, cyberduck

Se si verificano problemi durante la configurare automatica, assicurarsi che il client sia installato correttamente sul computer. Se i problemi persistono, consultare la documentazione specifica cliccado su -Istruzioni- relativo al client scelto per visualizzare nel dettaglio tutti i passag

bottone istruzioni (nuova finestra)

Per utilizzare un altro client, configurarlo consultando le guide apposite da questo link.

Aiutaci a migliorare